Di seguito il testo della canzone Tribe , artista - Lupercalia con traduzione
Testo originale con traduzione
Lupercalia
''Ultimus amor stultus,
sapiens carmen…''
Luporum est multitudo (maxime) purorum
regnum, cantus.
Sincerum sodalicium… vetustum, sed sincerum,
quod semper senes sentiunt.
Imagines,
Terrestris tumor.
Nix numquam recondita… condiebat!
Odore vesper imbuebat
et
nox involvebat.
Sublimis delineatur carmen,
tenerum est et tortuosum:
''Meandro'' lacus.
Agrestes sartagines et res
invertitae sapius mentibus
parum eruditae
sed acutissimae.
Nemo deducet
in disputationem neminem,
radix est doctrina,
intelligentia: simulatus animi motus.
Valet musica et ars etiam,
Notio est aesthetica concepta numquam
Non commutantur suaves odores
et rugae deinde
sulci sunt magnifici,
(pergrati sulci)
Tempus…
Eum ut Narcissus submergi sinamus,
in ratione nostra adventus non vivit.
Fortasse imitanda cyclica lumina sint.
''…Ultimo amore sciocco,
saggio madrigale…''
"L'ultimo folle amore,
canzone saggia...''
Una popolazione di lupi è (per lo più) pura
regno, canto
Amicizia sincera...antica ma sincera
che i vecchi sentono sempre.
immagini,
Gonfiore della terra.
La neve non si nascondeva mai… era stagionata!
Il profumo permeava la sera
e
la notte era avvolgente.
Lascia che la poesia sia descritta in termini sublimi,
è tenero e tortuoso:
Lago "Meandro".
Pentole selvagge e cose del genere
menti più sagge invertite
poco istruito
ma molto acuto.
Nessuno guiderà
nessuno in discussione,
la radice è la dottrina
intelligenza: emozioni simulate.
Anche la musica e l'arte vanno bene.
È un concetto estetico che non è mai stato concepito
I profumi dolci non vengono scambiati
e poi le rughe
i solchi sono magnifici
(solchi grati)
Volta…
Affondiamolo come Narciso,
Non vive nel nostro sistema di avvento.
Forse le luci cicliche sono da imitare.
"...conosco l'ultimo amore,
saggio madrigale...''
Canzoni in diverse lingue
Traduzioni di alta qualità in tutte le lingue
Trova i testi che ti servono in pochi secondi