Di seguito il testo della canzone Nevermore , artista - con traduzione
Testo originale con traduzione
Once upon a midnight dreary, while I pondered weak and weary,
Over a many quaint and curious volume of forgotten lore,
While I nodded, nearly napping, suddenly there came a tapping,
As of someone gently rapping, at my chamber door.
«Tis some visitor,' I muttered, rapping at my chamber door.
«Tis some visitor,' I muttered, once more, only this and nothing more
I remember, it was bleak December.
Each separate dying ember wrought its ghost upon the floor.
Eagerly I wished the morrow,
Vainly I had sought to borrow,
From my books surcease of sorrow,
sorrow for the lost Lenore.
For the rare and radiant maiden,
Whom the angels call Lenore.
For the rare and radiant maiden,
Nameless here forever more.
Suddenly my soul grew stronger;
hesitating then no longer,
Surely said I, that is a caller knocking
Let me see who would be there, knocking ever so faintly at my home…
Here I open wide the door"
Darkness there,
and nothing more…
Deep into that darkness peering, long I stood there wondering, fearing,
Dreaming the dreams no mortal ever dared to dream before.
Back into the chamber turning,
All my soul within me burning,
«Surely» said I, that is a caller knocking
Let me see what thereat is,
let this mystery be explored,
Let my heart be still for just a moment
'Tis the wind and nothing more!
Open here I flung the shutter, when, with many a flirt and a flutter,
In there stepped a stately raven of the saintly days of yore.
«Prophet!»
said I, «thing of evil!
Prophet still, if bird or devil!
By that Heaven that bends above us,
By that God who sits on his white throne,
Tell this soul, with sorrow laden,
if within the Night’s Plutonian shore
Rests her there on unhallowed beaches, my angel named Lenore?
Whether tempter sent, or whether tempest tossed thee here ashore,
Desolate yet all undaunted, from the Night’s Plutonian shore,
On this home by horror haunted, tell me truly, I implore."
On the bust of Pallas seated,
Quoth the raven, «Nevermore.»
Be that word our sign of parting bird or fiend
Get thee back into the tempest, get thee hence, away from me
Leave no black plume as a token
Of the Lie, thy soul has spoken
Leave my loneliness unbroken
Quoth the raven, «Nevermore.»
C'era una mezzanotte cupa, mentre pensavo debole e stanco,
Su un molto pittoresco e curioso volume di conoscenza dimenticata,
Mentre annuivo, quasi sonnecchiando, all'improvviso si udì un battito,
Come qualcuno che bussa dolcemente, alla porta della mia camera.
«È un visitatore», mormorai, bussando alla porta della mia camera.
«È un visitatore», mormorai, ancora una volta, solo questo e nient'altro
Ricordo che era un dicembre cupo.
Ogni singola brace morente portava il suo fantasma sul pavimento.
Desideravo il domani,
Invano avevo cercato di prendere in prestito,
Dai miei libri sopraffazione del dolore,
dolore per la perduta Lenore.
Per la fanciulla rara e radiosa,
Che gli angeli chiamano Lenore.
Per la fanciulla rara e radiosa,
Senza nome qui per sempre di più.
Improvvisamente la mia anima è diventata più forte;
esitando poi non più,
Sicuramente ho detto che è un chiamante che bussa
Fammi vedere chi sarebbe lì, a bussare debolmente a casa mia...
Qui spalanco la porta"
Oscurità lì,
e niente di più...
Nel profondo di quell'oscurità a scrutare, a lungo sono rimasto lì a chiedermi, temendo,
Sognare i sogni che nessun mortale ha mai osato sognare prima.
Torna nella camera girando,
Tutta la mia anima dentro di me brucia,
«Certo» dissi, quello è un chiamante che bussa
Fammi vedere cosa c'è,
lascia che questo mistero sia esplorato,
Lascia che il mio cuore sia fermo solo per un momento
È il vento e nient'altro!
Apro qui ho aperto la persiana, quando, con molti flirt e sbattimenti,
Là dentro entrò un maestoso corvo dei santi giorni di un tempo.
"Profeta!"
dissi io, «cosa del male!
Ancora profeta, se uccello o diavolo!
Per quel Cielo che si piega sopra di noi,
Per quel Dio che siede sul suo trono bianco,
Di' a quest'anima, carica di dolore,
se all'interno della sponda plutonica della notte
La riposa lì su spiagge sconsacrate, il mio angelo di nome Lenore?
Sia che il tentatore ti abbia mandato, sia che la tempesta ti abbia gettato qui a riva,
Desolato eppure imperterrito, dalla sponda plutonica della notte,
Su questa casa perseguitata dall'orrore, dimmi in verità, ti imploro".
Sul busto di Pallade seduto,
Disse il corvo: «Mai più».
Sii quella parola il nostro segno di separazione dell'uccello o del demone
Ritorna nella tempesta, vattene di qui, lontano da me
Non lasciare pennacchio nero come segno
Della menzogna, la tua anima ha parlato
Lascia ininterrotta la mia solitudine
Disse il corvo: «Mai più».
Canzoni in diverse lingue
Traduzioni di alta qualità in tutte le lingue
Trova i testi che ti servono in pochi secondi