Di seguito il testo della canzone Blood Slakes The Sand At Circus Maximus , artista - Bal-Sagoth con traduzione
Testo originale con traduzione
Bal-Sagoth
Iceni Messenger: Hearken!
The Ninth Legion has been put to the sword!
The war-Chief of Queen Boudicca: Onwards to Camulodunum…
wet your swords!
Redden the earth with Roman blood!
I remember the carnage at Camulodunum…
The glorious clash of Celtic sword against Roman gladius,
The pride in the eyes of our war-queen
As we hacked down the Imperial Eagle,
And the severed heads of centurions gaping atop our spears.
Bloodshed and Battle: 61 AD (C.
They had gone too far, these invaders from the east, with their imperial eagle
which they dared to drive into our sacred soil…
pompously claiming our island as their own.
They who marched across the world expanding their empire all for the greater
glory of their succession of debauched emperors, reclining upon their ivory
thrones in the heart of sweltering Rome.
Aye, they had gone too far…
After their brutal annexation of our sovereign Iceni lands and the vile rape of
our Queen Boudicca’s royal daughters, the Romans had the sown the fields of
carnage and they would reap a grim harvest of slaughter, without doubt!
They had enraged the Red Queen, and by the gods, they would pay!
We certainly taught the arrogant invading dogs a lesson, at any rate.
The omens and portents spoke of vast bloodshed and great carnage,
and after our slaughterous victories at Camulodunum (the Temple of Claudius
burned wonderfully!), Londinium and Verulanium, the cursed Romans finally dared
to meet us honourably upon the field of war at Mandeussedum.
They sent fifteen thousand legionaires, their armour gleaming like gold in the
sun…
but it would still yield to our swords and spears, no matter how it sparkled.
The Roman scoundrel, Governor Suetonius Paullinus, battle-scarred from his
campaigns against the Druids, was able to choose the ground upon which to make
his stand, and so it was that he selected as the battlefield a narrow valley,
fronted by a flat plain, with dense woodland at its rear.
Aye…
Mandeussedum.
Messaggero Iceni: Ascolta!
La Nona Legione è stata messa a fil di spada!
Il capo di guerra della regina Boudicca: avanti a Camulodunum...
bagna le tue spade!
Arrossa la terra di sangue romano!
Ricordo la carneficina a Camulodunum...
Il glorioso scontro della spada celtica contro il gladio romano,
L'orgoglio negli occhi della nostra regina di guerra
Mentre abbiamo abbattuto l'Aquila Imperiale,
E le teste mozzate dei centurioni che si spalancano in cima alle nostre lance.
Spargimento di sangue e battaglia: 61 d.C. (C.
Si erano spinti troppo oltre, questi invasori dall'est, con la loro aquila imperiale
che hanno osato guidare nel nostro suolo sacro...
rivendicando pomposamente la nostra isola come propria.
Loro che hanno marciato in tutto il mondo espandendo il loro impero tutto per il grande
gloria della loro successione di imperatori dissoluti, adagiati sul loro avorio
troni nel cuore della soffocante Roma.
Sì, erano andati troppo oltre...
Dopo la loro brutale annessione delle nostre terre sovrane Iceni e il vile stupro di
figlie reali della nostra regina Boudicca, i romani avevano seminato i campi
carneficina e mieterebbero un triste raccolto di carneficina, senza dubbio!
Avevano fatto infuriare la Regina Rossa e, per gli dei, avrebbero pagato!
Abbiamo di certo insegnato una lezione agli arroganti cani invasori, in ogni caso.
I presagi e i presagi parlavano di vasto spargimento di sangue e grande carneficina,
e dopo le nostre massacranti vittorie a Camulodunum (il Tempio di Claudio
bruciato meravigliosamente!), Londinium e Verulanium, i maledetti romani finalmente osarono
per incontrarci onorevolmente sul campo di guerra a Mandeussedum.
Mandarono quindicimila legionari, la cui armatura brillava come l'oro nel...
sole…
ma cederebbe comunque alle nostre spade e lance, non importa come scintillasse.
Il mascalzone romano, il governatore Svetonio Paolino, sfregiato dalla battaglia
campagne contro i Druidi, è stato in grado di scegliere il terreno su cui fare
la sua posizione, e fu così che scelse come campo di battaglia una valle stretta,
preceduto da una pianura pianeggiante, con fitti boschi sul retro.
Sì...
Mandeussedum.
Canzoni in diverse lingue
Traduzioni di alta qualità in tutte le lingue
Trova i testi che ti servono in pochi secondi