Di seguito il testo della canzone Et puis le soufre , artista - Glaciation con traduzione
Testo originale con traduzione
Glaciation
Le voici, l’ange malade qui lentement s’abime
Des cieux où il est né aux gouffres anonymes
Il traine sa carcasse, que fatigue son áge
En révant en secret aux ors et au carnage
Il regrette parfois le confort des fosses
Quand il glisse dans l’onde, sous l'æil de Cronos
Qu’il embrasse au milieu des démons et des porcs
Des damnés, et des monstres, qui calcinent l’Athanor
Son nom est sans jamais, ni toujours, ni mesure
Il marque sur son front l’opposé de l’Azur
Et dessine le plan des géographies grises
Oú acharnent ses pairs, dans des plaines sordides
Tout entières replies d’aberrants hybrides
Vingt mille pieds sous la glace et la banquise
Car sans demain est le silence des gouffres
Insondables abimes, au furieux appétit
Qui digérent, narquois, en leur ventre ravi
Larmes acides, la bile, et puis le soufre
Eccolo, l'angelo malato che lentamente svanisce
Dai cieli dove è nato a voragini senza nome
Trascina la sua carcassa, stanco della sua età
Sognando segretamente ori e carneficina
A volte gli manca il comfort dei box
Quando scivola nell'onda, sotto l'occhio di Crono
Lascialo baciare in mezzo a demoni e maiali
Dei dannati, e dei mostri, che bruciano l'Athanor
Il suo nome è senza mai, sempre, né misura
Si segna sulla fronte l'opposto dell'azzurro
E disegna la mappa delle aree geografiche grigie
Dove i suoi coetanei senza sosta, in sordide pianure
Interamente pieno di valori anomali ibridi
Ventimila piedi sotto ghiaccio e banchisa
Perché senza domani è il silenzio degli abissi
Abissi insondabili, furiosamente affamati
Che digeriscono, sardonicamente, nel loro ventre deliziato
Lacrime acide, bile e poi zolfo
Canzoni in diverse lingue
Traduzioni di alta qualità in tutte le lingue
Trova i testi che ti servono in pochi secondi