Di seguito il testo della canzone Chapeau bas , artista - Barbara con traduzione
Testo originale con traduzione
Barbara
Est-ce la main de Dieu, est-ce la main de Diable
Qui a tissé le ciel de ce beau matin-là
Lui plantant dans le cœur un morceau de soleil
Qui se brise sur l’eau en mille éclats vermeils?
Est-ce la main de Dieu, est-ce la main du Diable
Qui a mis sur la mer cet étrange voilier
Qui, pareil au serpent, semble se déplier
Noir et blanc, sur l’eau bleue que le vent fait danser?
Est-ce Dieu, est-ce Diable ou les deux à la fois
Qui, un jour, s’unissant, ont fait ce matin-là?
Est-ce l’un, est-ce l’autre?
Vraiment, je ne sais pas
Mais, pour tant de beauté, merci et chapeau bas !
Est-ce la main de Dieu, est-ce la main de Diable
Qui a mis cette rose au jardin que voilà?
Pour quel ardent amour, pour quelle noble dame
La rose de velours au jardin que voilà?
Et ces prunes éclatées, et tous ces lilas blancs
Et ces groseilles rouges, et ces rires d’enfants
Et Christine si belle sous ses jupons blancs
Avec, au beau milieu, l'éclat de ses vingt ans?
Est-ce Dieu, est-ce Diable ou les deux à la fois
Qui, un jour, s’unissant, ont fait ce printemps-là?
Est-ce l’un, est-ce l’autre?
Vraiment, je ne sais pas
Mais pour tant de beauté, merci et chapeau bas !
Le voilier qui s’enfuit, la rose que voilà
Et ces fleurs, et ces fruits et nos larmes de joie…
Qui a pu nous offrir toutes ces beautés-là?
Cueillons-les sans rien dire !
Va, c’est pour toi et moi !
Est-ce la main de Dieu et celle du Malin
Qui, un jour, s’unissant, ont croisé nos chemins?
Est-ce l’un, est-ce l’autre?
Vraiment, je ne sais pas
Mais pour cet amour-là, merci et chapeau bas !
Mais pour toi et pour moi merci et chapeau bas !
È la mano di Dio, è la mano del diavolo
Che ha tessuto il cielo di quel bel mattino
Piantando nel suo cuore un raggio di sole
Chi si frantuma sull'acqua in mille schegge vermiglio?
È la mano di Dio, è la mano del Diavolo
Chi ha messo in mare questa strana barca a vela
Che, come il serpente, sembra dispiegarsi
Bianco e nero, sull'acqua azzurra che il vento fa ballare?
È Dio, è il diavolo o entrambi
Chi un giorno, unendosi, fece quella mattina?
È uno, è l'altro?
Io davvero non so
Ma, per tanta bellezza, grazie e tanto di cappello!
È la mano di Dio, è la mano del diavolo
Chi ha messo quella rosa in quel giardino?
Per quale ardente amore, per quale nobile signora
Quella rosa di velluto in giardino?
E quelle prugne scoppiate, e tutti quei lillà bianchi
E quei ribes rosso, e quelle risate di bambini
E Christine così bella sotto le sue sottogonne bianche
Con, proprio nel mezzo, il bagliore dei suoi vent'anni?
È Dio, è il diavolo o entrambi
Chi un giorno, unendosi, fece quella primavera?
È uno, è l'altro?
Io davvero non so
Ma per tanta bellezza, grazie e tanto di cappello!
La barca a vela in fuga, la rosa che guarda
E quei fiori, e quei frutti, e le nostre lacrime di gioia...
Chi potrebbe regalarci tutte queste bellezze?
Raccoglili senza dire nulla!
Dai, è per te e per me!
È la mano di Dio e quella del maligno
Chi, un giorno, unendosi, ha incrociato le nostre strade?
È uno, è l'altro?
Io davvero non so
Ma per quell'amore, grazie e tanto di cappello!
Ma per te e per me grazie e tanto di cappello!
Canzoni in diverse lingue
Traduzioni di alta qualità in tutte le lingue
Trova i testi che ti servono in pochi secondi