Di seguito il testo della canzone Drouot , artista - Barbara con traduzione
Testo originale con traduzione
Barbara
Dans les paniers d’osier de la salle des ventes
Une gloire déchue des folles années trente
Avait mis aux enchères, parmi quelques brocantes
Un vieux bijou donné par quel amour d’antan
Elle était là, figée, superbe et déchirante
Les mains qui se nouaient, se dénouaient tremblantes
Des mains belles encore, déformées, les doigts nus
Comme sont nus, parfois, les arbres en novembre
Comme chaque matin, dans la salle des ventes
Bourdonnait une foule, fiévreuse et impatiente
Ceux qui, pour quelques sous, rachètent pour les vendre
Les trésors fabuleux d’un passé qui n’est plus
Dans ce vieux lit cassé, en bois de palissandre
Que d’ombres enlacées, ont rêvé à s’attendre
Les choses ont leurs secrets, les choses ont leurs légendes
Mais les choses murmurent si nous savons entendre
Le marteau se leva, dans la salle des ventes
Une fois, puis deux fois, alors, dans le silence
Elle cria: «Je prends, je rachète tout ça
Ce que vous vendez là, c’est mon passé à moi»
C'était trop tard, déjà, dans la salle des ventes
Le marteau retomba sur sa voix suppliante
Tout se passe si vite à la salle des ventes
Tout se passa si vite, on ne l’entendit pas
Près des paniers d’osier, dans la salle des ventes
Une femme pleurait ses folles années trente
Et revoyait soudain défiler son passé
Défiler son passé, défiler son passé
Car venait de surgir, du fond de sa mémoire
Du fond de sa mémoire, un visage oublié
Une image chérie, du fond de sa mémoire
Son seul amour de femme, son seul amour de femme
Hagarde, elle sortit de la salle des ventes
Froissant quelques billets, dedans ses main tremblantes
Froissant quelques billets, du bout de ses doigts nus
Quelques billets froissés, pour un passé perdu
Hagarde, elle sortit de la salle des ventes
Je la vis s'éloigner, courbée et déchirante
De son amours d’antan, rien ne lui restait plus
Pas même ce souvenir, aujourd’hui disparu
Nei cesti di vimini della casa d'aste
Una gloria caduta dei ruggenti anni Trenta
Aveva messo all'asta, tra alcuni mercatini delle pulci
Un antico gioiello regalato da quello che l'amore di una volta
Eccola lì, congelata, bellissima e straziante
Mani che si annodano, che tremano
Mani ancora belle, deformate, dita nude
Come sono spogli gli alberi a volte a novembre
Come ogni mattina, in sala d'asta
Una folla ronzava, febbricitante e impaziente
Quelli che, per pochi centesimi, riacquistano per rivenderli
I favolosi tesori di un passato che non c'è più
In questo vecchio letto di palissandro rotto
Ciò che le ombre intrecciate hanno sognato di aspettarsi
Le cose hanno i loro segreti, le cose hanno le loro leggende
Ma le cose sussurrano se sappiamo ascoltare
Il martello si alzò, nella sala delle aste
Una volta, poi due, poi in silenzio
Pianse: "Prendo, ricomprerò tutto
Quello che vendi qui è il mio passato".
Era già troppo tardi, nella sala delle aste
Il martello cadde sulla sua voce implorante
Tutto accade così velocemente alla casa d'aste
È successo tutto così in fretta che non l'abbiamo sentito
Dai cesti di vimini nella sala delle aste
Una donna ha pianto i suoi trentenni pazzi
E all'improvviso ha visto il suo passato balenare
scorrere il suo passato, scorrere il suo passato
Perché era appena sorto, dal profondo della sua memoria
Dal profondo della sua memoria, un volto dimenticato
Un'immagine cara, dal profondo della sua memoria
Il suo unico amore femminile, il suo unico amore femminile
Haggard, è uscita dalla sala d'aste
Stropicciando alcune banconote, nelle sue mani tremanti
Stropicciando alcune banconote, con la punta delle dita nude
Qualche banconota stropicciata, per un passato perduto
Haggard, è uscita dalla sala d'aste
L'ho vista allontanarsi, piegata e straziante
Del suo amore per il passato non gli restava più nulla
Nemmeno quel ricordo, ormai scomparso
Canzoni in diverse lingue
Traduzioni di alta qualità in tutte le lingue
Trova i testi che ti servono in pochi secondi